" Silver Templar Medallion, With Double-headed Eagle And Templar Cross."
Medaglia d'argento dei Cavalieri Templari con ago bibefala, simbolo del signor cristiano e del potere imperiale, inciso in un bordo composto da globi appuntiti e un'iscrizione in bizantino. Al centro, protegge L'Aquila e Ali Spiegate, una croce templare composta dalla quarta frequenza. Stupendo e raro oggetto databile tra l'inizio della scuola XII ed il secondo decennio del XIV secolo. L'oggetto in argento massiccio, del peso di 59 grammi, era una medaglia d'argento, simbolo distintivo di un cavaliere prestigioso, considerando che l'argento in epoca medievale valeva circa un decimo d'oro e non un centesimo di came.